Prodotti Stradali

La ditta AGAMAR è distributrice LACS per la Sicilia dei prodotti ULTRASCAPE di INSTARMAC.

INSTARMAC è leader in Inghilterra ed Europa per la produzione di prodotti cementizi, ed ha sviluppato un’esperienza specifica nella ricerca di materiali con prestazioni elevate per rapidità di maturazione su condizioni di traffico esasperate. I materiali sono certificati secondo le più severe normative del Nord Europa, e la proposta si articola in un range ampio di prodotti idonei all’impiego nelle più severe condizioni climatiche.

Il sistema di pavimentazione ULTRASCAPE viene collaudato indipendentemente, rispettando le normative più recenti e superando i severi requisiti del British Standard.

Gli architetti paesaggisti, gli Ingegneri e gli appaltatori hanno specificato e applicato, con maggiore sicurezza, Ultrascape Paving System ai progetti stradali urbani e di hard landscape in tutta Europa, dove ciò che conta sono resistenza, durevolezza e stile.

Le categorie dei prodotti stradali sono:

- Allettamento
- Fondo
- Giunzioni
- Malta epossidica ad alte prestazioni
- Stabilizzatore per giunti in sabbia e sigillante per superfici

I prodotti nello specifico, mirano alla reintegrazione e manutenzione di coperture in ferro di sottoservizi e di sigillanti e stabilizzanti per pavimentazioni in pietra ed autobloccanti.

Ed inoltre, essi rappresentano la soluzione per la reintegrazione di chiusini e coperture di sottoservizi stradali.

Le manutenzioni e la rimessa in quota di coperture di sottoservizi stradali nei lavori di asfaltatura rappresenta uno degli aspetti critici nella vita futura di una pavimentazione stradale, soprattutto in condizioni di traffico pesante ed intenso. Un intervento eseguito con metodologie improvvisate e con l’impiego di prodotti inadeguati compromettono la durabilità delle pavimentazioni, creando condizioni di rischio per automezzi, ciclomotori e biciclette.

Un’intervento di pessima fattura sarà soggetto a manutenzioni future frequenti e creerà pericoli ed incremento di inquinamento acustico ambientale. Tutte queste cattive conseguenze potrebbero essere evitate con l’impiego di soluzioni e di materiali specifcamente progettati.


Dove siamo  |  Contatti  |  Google